Tutti gli articoli
Bernadia Trail Area: sentieri per tutti i gusti

Bernadia Trail Area: sentieri per tutti i gusti

Un balcone naturale da cui emozionarsi con spettacolari panorami sulla pianura di Udine fra boschi, sentieri e grotte da esplorare ma anche punto di interesse storico per la presenza del forte di monte Bernadia – monte Lonza e il monumento ai caduti della Julia.
Il monte Bernadia – per chi è del posto è solo “La Bernadia” – è questo, ma anche terreno perfetto per la mountain bike visti i numerosi single track che lo percorrono in maniera sinuosa e ritmica lungo tutta la sommità.
Ma quali sono le tracce che può affrontare chi decide di venire nella Bernadia Trail Area?
Eccone la presentazione, corredata da tutte quelle note (tracce gpx e video) che possono agevolare chi decide di percorrererle.

Tecnica di guida in MTB , tutto inutile se non consideri il fattore “P”.

Tecnica di guida in MTB , tutto inutile se non consideri il fattore “P”.

In questo articolo parliamo di tecnica in Mtb, del perchè esercitarsi e praticare, potrebbero non portare a risultati se non si comprende il fattore P(aura).
Parliamo di come la paura e i blocchi agiscono sul processo di apprendimento della MTB. Di come apprendono i bambini e cosa possiamo imparare dal loro processo. Cosa succede nel nostro cervello mentre impariamo? Perchè dobbiamo evitare di avere paura per imparare bene?

Lugnesie Park: una Trail Area in Friuli a pochi km da Udine

Lugnesie Park: una Trail Area in Friuli a pochi km da Udine

Il Lugnesie Park è situato in Friuli, ad appena 15Km a nord di Udine, in un’area collinare facilmente raggiungibile in automobile e ricca di vegetazione boschiva e di sentieri.
È qui che i ragazzi di Asd Maglia Nera hanno sistemato l’area e unito i sentieri impegnandosi duramente e hanno creato un park ad accesso libero con ben 3 percorsi divertenti e adatti a ogni abilità di guida: Lugnesie Lunga, Madrak e New Mataruss…

Pianificare le escursioni in mountain bike con le mappe OpenMtbMap

Pianificare le escursioni in mountain bike con le mappe OpenMtbMap

Informazioni utili sull’installazione e sul primo utilizzo di un tool gratuito, utile e affidabile per pianificare le nostre escursioni: l’abbinata BaseCamp-OpenMtbMap. Le istruzioni riportate in questo articolo ci permetteranno di installare nel nostro computer sia Windows che Apple il software necessario, e di fare una prima rapida pianificazione di un itinerario.

I concetti fondamentali dell’allenamento

I concetti fondamentali dell’allenamento

Ogni sportivo può trarre beneficio dalla conoscenza dei concetti fondamentali dell’allenamento, e dalla conoscenza della risposta del nostro organismo alle sollecitazioni di sforzo.
Nel corso degli ultimi 10 anni, la scienza medico-sportiva ha compiuto grandi progressi, e per la prima volta abbiamo anche a disposizione studi basati su dati raccolti su sportivi non professionisti che nella vita conducono normali attività lavorative, famigliari, ecc…
Questo articolo tratta i concetti fondamentali dell’allenamento e, per chi vorrà approfondire, propone alcune utili letture.

I raggi e i nippli delle ruote delle mountain bike

I raggi e i nippli delle ruote delle mountain bike

Raggi e nippli delle ruote delle mountain bike sopportano, umilmente e senza sconti, tutte le sollecitazioni meccaniche a cui sottoponiamo i nostri amati mezzi: peso, forza di trazione, asperità del terreno, salti e urti laterali e, nelle bici con i freni a disco,...

Difficoltà dei sentieri: la scala di misurazione

Difficoltà dei sentieri: la scala di misurazione

Quando pianifichiamo un'escursione con le nostre amate mountain bike, è importante conoscere a priori difficoltà e tipologia dei sentieri che andremo a percorrere, pena l'incappare in brutte sorprese che possono anche tramutarsi in pessime esperienze. Tra i molti...

Come difenderci dai pericoli delle zecche

Come difenderci dai pericoli delle zecche

Vista la presenza sempre più massiccia di zecche, è diventato quasi impossibile per un escursionista montano non incappare nel morso di una zecca almeno una volta nella propria vita. E poichè il numero di zecche portatrici di gravi malattie è in allarmante espansione, è bene che noi appassionati di mountain bike ci cauteliamo in ogni modo possibile. Questo articolo analizza i pericoli delle zecche, e le possibilità per limitare i rischi connessi sia con la prevenzione che in caso di morso.

Bibione Island Race 2019

Bibione Island Race 2019

Sabato 19 ottobre appuntamento a Bibione con la nuova gara di cross country XC aperta a tutti, con un circuito inedito. Ammesse tutte le categorie del regolamento ACSI maschile e femminile.
Saranno due i circuiti di gara previsti nella Bibione Island Race gara di cross country per biciclette classica MTB o Gravel Bike che avrà luogo a Bibione (Ve) sabato 19 ottobre. Due circuiti, da 21 e 42 chilometri da 1 giro o 2 giri, con partenza in griglie divise alle 15:00 da Piazzale Zenith, presso il Villaggio del Mare. Potranno partecipare tutte le categorie ammesse dal regolamento ACSI maschile e femminile, dai 13 in poi (per le categorie giovanili è prevista solo la gara da un giro).

Enduro Day 2019 – Orsara

Enduro Day 2019 – Orsara

Torna il grande appuntamento con gli ENDURO DAY e non un Enduro Day qualunque, ma forse con il più bello e gettonato dell’anno, quello di ORSARA.
Il percorso si snoderà lungo 20 Km circa per un dislivello totale di poco inferiore ai 1000m, 4 Ps per un divertimento assicurato lungo i Trails della Capitale che per l’occasione saranno tirati a lucido.

Bibione Bike Trophy 2019: Krenn nuovamente sul podio

Bibione Bike Trophy 2019: Krenn nuovamente sul podio

650 biker hanno partecipato alla sesta edizione della 6 ore in mountain bike a Bibione; 120 i singoli. Vince Wolfang Krenn del Bike Time Kaiser, davanti ad Andrea Bravin. Bibione (VE), 21 settembre 2019 Cielo azzurro e pomeriggio estivo a Bibione per la sesta Bibione...

“Bibione Bike Tropy 2019”: 6 ore in mountain bike

“Bibione Bike Tropy 2019”: 6 ore in mountain bike

Sabato 21 settembre è attesa la sesta edizione della manifestazione ciclistica offroad aperta per la prima volta alle biciclette gravel.
Sesto anno consecutivo per la gara di mtb che catalizza a Bibione (VE) biker esperti e amatori, aperta per la prima volta alle biciclette gravel. Confermato il percorso di 13 chilometri con un tratto sull’arenile. Obiettivo: superare i 650 iscritti del 2018.

Don`t copy text!
Share This

Condividimi!!!

Fa' in modo che i tuoi amici conoscano e leggano questo articolo.